Associazione Invalidi Genova Sturla
Associazione Invalidi e diritti del disabile Genova
Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle ore 18:00 tel:3668028716ContattaciAssociazione Invalidi Genova Sturla
Assistenza Invalidi e diritti del disabile Genova Sturla
Associazione Invalidi a Genova Sturla: Assistenza e Diritti per i Disabili
Genova Sturla è un tranquillo quartiere residenziale situato nella zona orientale della città, caratterizzato dalla sua vicinanza al mare e da una vivace comunità locale. Sturla è conosciuto per la sua atmosfera accogliente, con strade alberate, negozi di quartiere e spazi verdi, oltre a una ricca storia che si riflette nei suoi edifici e nelle sue tradizioni. In questo contesto, l’Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani di Genova opera per fornire supporto legale e medico a persone con disabilità, aiutando gli invalidi a far valere i propri diritti e a richiedere le prestazioni a cui hanno diritto.
Servizi dell’Associazione Invalidi a Genova Sturla
L’Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani di Genova, situata nel quartiere di Sturla, offre una vasta gamma di servizi a sostegno degli invalidi civili e dei cittadini anziani. Collaborando con medici specialisti e qualificati, l’associazione aiuta i propri associati a presentare la domanda di riconoscimento dell’Invalidità alla ASL e, successivamente, all’ente competente per richiedere il pagamento delle prestazioni dovute.
Il processo di richiesta di invalidità può essere complesso e l’associazione offre un supporto completo, accompagnando i propri associati attraverso le diverse fasi burocratiche. In caso di controversia, l’associazione mette a disposizione studi legali convenzionati che offrono assistenza in regime di gratuito patrocinio, aiutando a risolvere eventuali problemi legali con il massimo supporto.
Assistenza Legale per Invalidità e Ricorsi
L’associazione fornisce un’assistenza legale a 360 gradi per tutte le necessità quotidiane legate all’invalidità. Questo include la presentazione della domanda di Invalidità Civile o di Aggravamento dell’invalidità, oltre alla richiesta di permessi per opere strutturali agli edifici per favorire l’accessibilità dei disabili, come l’eliminazione di barriere architettoniche.
Ulteriori servizi legali offerti includono l’assistenza nella richiesta del contrassegno per la guida e la sosta per disabili, la richiesta di trattamenti pensionistici, e l’aiuto nella compilazione della documentazione per l’aggravamento dell’invalidità. Inoltre, l’assistenza legale è essenziale per tutelare i propri diritti quando si ritiene che siano stati violati o per opporre ricorsi amministrativi qualora non venga riconosciuto il giusto grado di invalidità.
Domanda di Invalidità e Pensione INPS
La domanda di pensione INPS e di accompagnamento per invalidi è un altro importante servizio offerto dall’associazione. Le normative che regolano le prestazioni per invalidi si sono evolute nel tempo, e l’associazione è in grado di assistere nelle domande relative a tutte le principali categorie: invalidi civili, ciechi civili e sordi.
Queste prestazioni includono provvidenze economiche sotto forma di pensioni, assegni o indennità, nonché agevolazioni non economiche, come le assunzioni privilegiate presso enti pubblici o privati, l’assistenza sanitaria dedicata e le agevolazioni per l’istruzione scolastica. L’associazione offre anche supporto per il addestramento e la qualificazione professionale delle persone con disabilità e per l’eliminazione delle barriere architettoniche.
Genova Sturla: Un Quartiere Accogliente per i Servizi ai Disabili
Sturla è un quartiere che si distingue per la sua vocazione residenziale e per la qualità della vita offerta ai suoi abitanti. Le strade tranquille e i servizi di quartiere lo rendono un luogo ideale per le famiglie e le persone anziane, oltre che per chi ha necessità di assistenza continua. Grazie alla vicinanza con il mare e alla presenza di parchi e spazi verdi, Sturla rappresenta un’area ideale per vivere, specialmente per chi cerca un ambiente sereno e accessibile.
In questo contesto, l’Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani di Genova gioca un ruolo cruciale, fornendo servizi indispensabili per il benessere della comunità disabile e delle persone anziane. Grazie alla sua presenza nel quartiere, l’associazione offre un punto di riferimento stabile per coloro che necessitano di supporto nella gestione della loro condizione di invalidità.
Il Ruolo dell’Associazione: Un Supporto Fondamentale per i Diritti dei Disabili
L’Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani di Genova non solo fornisce assistenza pratica nella presentazione delle domande di invalidità, ma è anche impegnata nella tutela dei diritti dei disabili. Questa tutela comprende il supporto per tutte le problematiche legali e amministrative che possono sorgere nel percorso di riconoscimento dell’invalidità.
Il team legale, in collaborazione con gli studi convenzionati, si occupa di assistere i disabili anche nei casi di ricorso amministrativo, per garantire che ogni associato riceva il giusto trattamento in base alla propria condizione. L’associazione, inoltre, promuove l’informazione e la consapevolezza dei propri associati riguardo ai loro diritti, permettendo loro di accedere alle agevolazioni e ai servizi pubblici che spettano per legge.
Conclusione
L’Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani di Genova, con sede a Sturla, rappresenta una risorsa fondamentale per le persone con disabilità e gli anziani che vivono nel quartiere e nella provincia. Offrendo una gamma completa di servizi medici e legali, l’associazione aiuta gli invalidi a navigare nel complesso mondo delle prestazioni sociali e dei diritti, garantendo loro un sostegno concreto e continuo. Grazie all’impegno dei medici specialisti e degli avvocati convenzionati, l’associazione è in grado di offrire un supporto di alta qualità in ogni fase del percorso di riconoscimento dell’invalidità.
Per chiunque viva a Genova Sturla o nei dintorni, l’Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani è un punto di riferimento sicuro e affidabile, pronta a offrire assistenza e a garantire il rispetto dei diritti di ogni cittadino disabile o anziano.
- Assistenza per disbrigo pratiche inerenti l’invalidità civile.
- Consulenza ai fini pensionistici (INPS).
- Consulenza Medico Legale.
- Consulenza Assistenza Legale.
- Richiesta 104/92
- Domanda d’Accompagnamento.
- Rilascio Tessere.
Assistenza Domanda di Invalidità Genova (legale e medica)
L’Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani Genova, in collaborazione con medici specialisti e qualificati è a disposizione per presentare la domanda di riconoscimento dell’Invalidità alla Asl e poi all’Ente competente per chiedere il pagamento della prestazione a cui si ha eventualmente diritto. In caso di controversia l’associazione può mettere in contatto i propri associati con studi legali che, in convenzione con l’associazione stessa, possono offrire le proprie prestazioni secondo il gratuito patrocinio. Assistenza invalidi e diritti del disabile Genova.
Assistenza Legale invalidità e ricorsi
L’assistenza Legale copre le necessità di tutti i giorni partendo dalla domanda di Invalidità Civile o di Aggravamento della medesima ma può riguardare la richiesta di permessi per opere strutturali agli edifici per il disabile, l’ottenimento del contrassegno per la guida e sosta, la richiesta di un trattamento pensionistico o la compilazione dei documenti relativi all’aggravamento dell’invalidità. L’assistenza Legale poi è essenziale per cercare la tutela di propri diritti che si ritiene siano stati lesi o per opporre ricorso amministrativo per l’ottenimento dell’invalidità medesima ricorrendo con il mancato riconoscimento del giusto grado di invalidità. Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani Genova, assistenza invalidi e diritti del disabile Genova aiuta e sostiene i ricorsi con il supporto di studi legali specializzati anche nel gratuito patrocinio.
Domanda pensione INPS e di Accompagnamento
Per gli invalidi sono previste prestazioni regolamentate da diverse normative che si sono succedute e aggiornate nel tempo. Le tre principali categorie (invalidi civili, ciechi civili e sordi) fanno capo a disposizioni comuni, pur caratterizzandosi secondo differenti peculiarità in quanto tutelate da leggi diverse. Per l’assistenza sociale ai minorati civili, gli interventi consistono in provvidenze economiche erogate in forma di pensioni, assegni o indennità; e in provvidenze non economiche, quali assunzioni privilegiate presso enti pubblici o privati, assistenza sanitaria, agevolazioni per l’istruzione scolastica, addestramento e qualificazione professionale, eliminazione delle barriere architettoniche.
Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani Genova – Assistenza invalidi e diritti del disabile Genova
Regione Liguria disabili finanziamento stanzia 3.340.000 € a favore delle persone con gravi o gravissime disabilità.
Regione Liguria disabili finanziamento. Su proposta dell'assessore alle Politiche Socio-Sanitarie, Ilaria Cavo, la Regione Liguria ha deliberato lo stanziamento di 3.340.000 € per la continuità dei servizi relativamente agli interventi per la non autosufficienza, a...
Arriva in Liguria il 5 maggio la Carovana dello Sport Integrato
Per sussidi tecnici informatici si intendono “le apparecchiature e i dispositivi basati su tecnologie meccaniche, elettroniche o informatiche, appositamente fabbricati o di comune reperibilità, preposti ad assistere alla riabilitazione, o a facilitare la comunicazione...
Buona Pasqua 2019 da APICi Associazione Invalidi Civili Genova
Buona Pasqua 2019 da APICi Associazione Invalidi Civili Genova Buona Pasqua 2019 da APICi Associazione Invalidi Civili Genova Durante le celebrazioni della Settimana Santa, la sottosezione dell'Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e...
Acquistare cellulare e computer con l’Iva agevolata al 4% anzichè al 22%.
Per sussidi tecnici informatici si intendono “le apparecchiature e i dispositivi basati su tecnologie meccaniche, elettroniche o informatiche, appositamente fabbricati o di comune reperibilità, preposti ad assistere alla riabilitazione, o a facilitare la comunicazione...
Legge 104 esenzione canone Rai per disabili: tutte le novità per il 2019
L'esenzione dal canone Rai potrebbe diventare una delle nuove agevolazioni per i titolari della legge 104 con handicap grave Più di 10 anni fa il canone Rai era esente per invalidi e disabili, ma le cose poi sono cambiate e l’esonero è stato cancellato. Ad oggi,...
Parcheggi disabili e aree Blu a Genova e Provincia
Una città amica è una città che permette a tutti di vivere i suoi spazi. Parcheggi disabili e aree Blu a Genova. Mobilità è possibilità di muoversi liberamente negli spazi urbani, indipendentemente dall’età e dalle capacità motorie. Le persone che ne...
Bando Lavoro disabili: COMUNE DI CHIAVARI e Azienda Sociosanitaria Ligure ASL4 – CHIAVARI
Bandi Attivi per Persone con Disabilità ex Legge 68/99 art.1CHIAMATA PUBBLICA ex L. 68/99 art. 1 nei giorni 20 e 21 Febbraio 2019 riservata alle persone con disabilità appartenenti alle categorie di destinatari di cui all’ art. 1 L. 68/99 iscritti agli elenchi del...
Chiavari: la Consulta Disabili Tigullio incontra l’amministrazione comunale
Dall’ufficio stampa del Comune di Chiavari riceviamo e pubblichiamo L’Amministrazione Di Capua ha incontrato la Consulta Disabili Tigullio. Obiettivo sviluppare e rilanciare concretamente le tematiche esposte dalla comunità disabile locale. In rappresentanza della...
Restituisce permesso posteggio invalidi: «Non ne ho bisogno»
Nei giornali si legge spesso di falsi invalidi, di furbetti del contrassegno e di altri protagonisti di furberie purtroppo diffuse e messe in atto per ottenere illecitamente un vantaggio dalla propria condizione, vera o simulata che sia. Fa quindi molto piacere...
Genova la Regione stanzia fondi per le barriere architettoniche
Regione Liguria ha stanziato più di 380 mila euro per l’abbattimento o il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati. “Si tratta – spiega l’assessore all’Urbanistica Marco Scajola – di contributi destinati a privati disabili per le opere già...
Giornata mondiale della disabilità – Genova
L'articolo completo su Genova 24 --> Giornata mondiale della disabilità - Genova Genova. Per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, appuntamento istituito nel 1981 allo scopo di promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della...
Disabili e barriere architettoniche, politici in carrozzella per capire le difficoltà
L'articolo completo su PrimoCanale --> Riportiamo invece qui sotto la legge Regionale per i contributi economici pe ril superamento delle Barriere Architettoniche realtive all'accessibilità: Contributi per abbattimento barriere architettoniche ai sensi della...
Abbattimento barriere architettoniche a Genova. Contributi dal Comune.
INPS e Pensioni di Invalidità. Lettera aperta del Presidente Boeri ai cittadini disabili
Cari amici, Ho ricevuto negli ultimi giorni numerose email e lettere allarmate di persone con disabilità che avevano letto articoli di giornale o ascoltato servizi televisivi riguardo a presunte distorsioni nel sistema di misurazione e valutazione della performance...
Centri diurni, la Regione Liguria si accanisce sui disabili
Centri diurni, la Regione Liguria si accanisce sui disabili Prima il taglio agli aiuti, poi una commissione per valutare caso per caso. Alla fine, la Regione decide che va tutto bene e manda la cartella con gli arretrati dei mesi precedenti: è l’incredibile vicenda...
Farmacie Genovesi
Associazione Invalidi e diritti del disabile in collaborazione con ErgoMercator Vi propone il servizio di elenco geografico con mappa consultabile su Smartphone delle farmacie Genovesi. Il servizio è catalogato per Quartiere. Attività di FederFarma a...
Carlo a Bogliasco su una sedia a rotelle e pensione bloccata
Carlo a Bogliasco su una sedia a rotelle e pensione bloccata Articolo del Secolo XIX che parla di un nostro associato a Bogliasco Bogliasco - Condannato a restare senza pensione di invalidità per almeno cinque mesi, a causa della burocrazia. Carlo...
Corsie Gialle AMT 9000 permessi nel 2014
Corsie Gialle AMT 16000 permessi nel 2014 Ci sono quasi 16 mila veicoli autorizzati a entrare nelle corsie gialle genovesi. Il primo a volerci vedere chiaro è Paolo Pissarello, vicesindaco e assessore alla Mobilità del Comune: «Ho chiesto da tempo questo elenco al...
Falsi invalidi, 20 arresti a Napoli. Anche finto cieco e finto paraplegico
Falsi invalidi, 20 arresti a Napoli. Anche finto cieco e finto paraplegico I Carabinieri di Napoli stanno eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei riguardi di una ventina di persone ritenute responsabili di truffa ai danni di...
Falso cieco scoperto dalla Finanza a Palermo
Falso cieco scoperto dalla Finanza a Palermo Il nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza ha denunciato a Palermo un falso cieco: nei confronti dell’uomo, l’accusa è di truffa ai danni dello Stato. M.M., 57 anni, uno dei più celebri pescivendoli di...
Genova alluvione angeli del fango 2014
Genova alluvione angeli del fango 2014 Genova - Momenti di tensione oggi tra alcuni angeli del fango e degli agenti della polizia in corso Buenos Aires, uno dei luoghi più colpiti dall’alluvione. Secondo quanto ricostruito, un gruppo di volontari avrebbe indirizzato...
Salone Nautico servizi e posti riservati a Disabili
Salone Nautico servizi e posti riservati a Disabili SERVIZI E POSTI RISERVATI AI VISITATORI DISABILI E ANZIANI Il Salone Nautico accoglie i visitatori disabili, anziani e in generale quanti faticano a camminare con una serie di servizi loro dedicati. Grazie alla...