Licenziamento Giusta Causa violazione legge 104

Associazione Invalidi e diritti del disabile Genova

Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle ore 18:00
tel:3668028716Contattaci

Licenziamento Giusta Causa violazione legge 104

 Lavoratore che doveva assistere la madre invalida ma che non si era recato neppure nella sua abitazione


Tra le varie agevolazioni e diritti previsti in caso di disabilità, i cosiddetti permessi da legge 104sono tra le misure più utilizzate ed utili. Si tratta di permessi lavorativi retribuiti concessi tanto al lavoratore con disabilità grave (ai sensi della legge 104, articolo 3 comma 3), quando al familiare che debba prestare assistenza o comunque supporto a un congiunto con grave disabilità certificata.

Nonostante si tratti di una agevolazione che si prefigge di alleviare in parte lo sforzo e l’impegno dei familiari che si occupano di persone con bisogni assistenziali, capita a volte che questi permessi vengono utilizzati impropriamente, registrando degli abusi nella loro fruizione. E’ il caso del lavoratore che utilizzava i permessi per seguire la squadra del cuore in trasferta, ad esempio il licenziamento del lavoratore. 

Ordinanza della Corte di Cassazione, pubblicata il 16 giugno 2021, (ordinanza n. 17102, Sez.VI ), relativa proprio al licenziamento di un lavoratore che aveva utilizzato i permessi della Legge 104 in un modo che l’azienda datore di lavoro riteneva non coerenti allo scopo degli stessi.

IL FATTO
Il lavoratore era stato licenziato dopo che, a seguito di un accertamento investigativo da parte dell’azienda stessa, si era rilevato che l’uomo si era intrattenuto in attività incompatibili con l’assistenza, ovvero si era recato prima al mercato, poi al supermercato e infine al mare con la famiglia, anziché recarsi presso l’abitazione della madre invalida da assistere.
Inoltre, il lavoratore non aveva mai fornito comunicazione del cambio di residenza della madre presso la sua stessa abitazione, se non dopo le contestazioni disciplinari, con conseguente impossibilità, per il datore di lavoro, di svolgere i controlli.

LA DECISIONE DEL TRIBUNALE
Di fronte a questi fatti, i giudici di merito avevano ritenuto legittimo il licenziamento, previsto dall’articolo 54 del CCNL in caso di violazioni dolosamente gravi, tali da non consentire la prosecuzione del rapporto,e tali da reputare lecito l’utilizzo dell’attività investigativa per verificare la sussistenza degli atti illeciti compiuti nei giorni di fruizione dei permessi.
Ne era seguito il ricorso da parte del lavoratore, che impugnava il licenziamento, anche adducendo una violazione della privacy con il’attività di sorveglianza subita.

Ma il quarto motivo è sicuramente il più interessante; il ricorrente ha dedotto la violazione dell’art. 33 L.104/1992, dell’art. 18 c. 4 L. n. 300/1970 e degli artt. 2697 e 2119 c.c., art. 115 e 116 c.p.c. in relazione all’art. 360 n. 3 c.p.c., rilevando che la Corte territoriale aveva erroneamente ritenuto che l’attività di assistenza dovesse essere prestata soprattutto nelle ore in cui il lavoratore avrebbe dovuto svolgere l’attività lavorativa.

La Corte ha ritenuto la censura priva di fondamento alla luce del consolidato principio espresso dalla giurisprudenza di legittimità, in forza del quale l’assenza dal lavoro per usufruire di permesso ai sensi della L.104/1992 deve porsi in relazione causale diretta con lo scopo di assistenza alla persona con disabilità, con la conseguenza che il comportamento del dipendente che si avvalga di tale beneficio per attendere ad esigenze diverse, integra l’abuso del diritto e viola i principi di correttezza e buona fede, sia nei confronti del datore di lavoro che dell’Ente assicurativo, con rilevanza anche ai fini disciplinari.

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE   SEZIONE SESTA CIVILE  SOTTOSEZIONE L     Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DORONZO Adriana – Presidente – Dott. ESPOSITO Lucia – rel. Consigliere – Dott. PONTERIO Carla – Consigliere – Dott. MARCHESE Gabriella – Consigliere – Dott. DE FELICE Alfonsina – Consigliere – ha pronunciato la seguente:  ORDINANZA sul ricorso 10393-2020 proposto da:  L.A.M., elettivamente domiciliato in ROMA, …., presso lo studio dellavvocato FRANCESCO GHERA, rappresentato e difeso dallavvocato DOMENICO GAROFALO; – ricorrente – contro POSTE ITALIANE SPA (OMISSIS), in persona del legale rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliata in ROMA, …. , presso lo studio dellavvocato ….., che la rappresenta e difende; – controricorrente – avverso la sentenza n. 251/2020 della CORTE DAPPELLO di BARI depositata il 31/01/2020; udita la relazione della causa svolta nella Camera di Consiglio non partecipata del 27/01/2021 dal Consigliere Relatore Dott. ESPOSITO LUCIA. RILEVATO che: Corte di appello di Bari confermava la sentenza del giudice di primo grado che aveva respinto lopposizione avverso il provvedimento di rigetto della domanda di declaratoria di illegittimità del licenziamento proposta da L.A.M. nei confronti di Poste Italiane s.p.a.; i giudici del merito rilevavano che il L., dipendente di Poste Italiane s.p.a., aveva ricevuto comunicazione del 20/9/2017 con cui la società, a seguito di accertamento investigativo, aveva evidenziato che il lavoratore, il quale per le giornate del 24 e 25 agosto 2017 aveva usufruito di giorni di permesso ai sensi della L. n. 104 del 1992, per assistere la madre, si era intrattenuto in attività incompatibili con lassistenza, essendosi recato prima presso il mercato, poi al supermercato e infine al mare con la famiglia, piuttosto che presso labitazione della madre, convivente con il marito; che il cambio di residenza della madre presso labitazione del L. non era mai stato comunicato a Poste Italiane s.p.a., se non dopo le contestazioni disciplinari, con conseguente impossibilità per il datore di lavoro di svolgere i controlli; ritenevano, quindi, corretta lapplicazione della sanzione espulsiva prevista dallart. 54 CCNL in caso di violazioni dolosamente gravi, tali da non consentire la prosecuzione del rapporto e da reputare lecito lutilizzo di attività investigativa in relazione alla verifica della sussistenza di atti illeciti compiuti dai dipendenti durante la fruizione di un permesso; avverso la sentenza propone ricorso per cassazione il lavoratore sulla base di cinque motivi, illustrati con memorie; Poste Italiane s.p.a. resiste con controricorso; la proposta del relatore, ai sensi dellart. 380-bis c.p.c., è stata comunicata alle parti, unitamente al decreto di fissazione delladunanza in Camera di Consiglio non partecipata. CONSIDERATO che: Con il primo motivo il ricorrente deduce violazione e falsa applicazione degli artt. 437 e 345 c.p.c., della L. n. 92 del 2012, art. 1, comma 59, della L. n. 300 del 1970, artt. 2,3 e 4, questultimo come riformulato dal D.Lgs. n. 151 del 2015, art. 23, e della L. n. 300 del 1970, artt. 5 e 6, rilevando che la sentenza era viziata nella parte in cui la Corte aveva ritenuto che la tesi prospettata in sede di discussione, secondo cui a norma dello Statuto dei lavoratori, art. 3, il datore di lavoro è tenuto a informare il lavoratore di essere oggetto di controllo, rappresentava circostanza nuova mai denunciata nelle precedenti fasi di giudizio; osservava in proposito che era sempre consentita la proposizione di mere difese, come quella in esame, volta alla contestazione dei fatti costitutivi allegati dalla controparte a sostegno della pretesa, così che la sentenza risultava emessa in violazione del principio di carattere generale espresso dalle citate norme dello statuto, in forza delle quali sono vietati controlli lesivi di diritti inviolabili e i lavoratori devono essere informati adeguatamente circa le modalità di esercizio del controllo, con il rispetto della normativa in materia di privacy; il motivo di ricorso è inammissibile perchè il ricorrente non censura laltra ratio decidendi posta a fondamento della decisione, diversa da quella attinente alla novità della questione e conforme alle indicazioni della giurisprudenza di legittimità (Cass. n. 15094 del 11/06/2018, Cass. n. 11697 del 17/06/2020), secondo cui la norma invocata dal reclamante riguarda la vigilanza dellattività lavorativa del dipendente, mentre nel caso in disamina il controllo del lavoratore al di fuori del luogo di lavoro era consentito perchè finalizzato allutilizzo illecito del permesso ex L. n. 104 del 1992; con il secondo motivo deduce violazione degli artt. 115 e 116 c.p.c., degli artt. 2110, 2727, 2729, 2119 e 2697 c.c., della L. n. 300 del 1970, art. 18, comma 4, e della L. n. 104 del 1992, art. 33 e del D.Lgs. n. 151 del 2001, art. 42, comma 5, in relazione allart. 360 c.p.c., n. 3, censurando la sentenza nella parte in cui il collegio ha ritenuto raggiunta la prova in ordine alla sussistenza dei fatti contestati al ricorrente, essendosi la Corte territoriale discostata dalle regole attinenti allapprezzamento della prova; con il terzo motivo il ricorrente deduce violazione e falsa applicazione degli artt. 2697 e 2119, 115 e 116 c.p.c. e della L. n. 300 del 1970, art. 18, comma 4, come modificato dalla L. n. 92 del 2012, in relazione allart. 360 c.p.c., n. 3, avendo la sentenza ribaltato la regola secondo cui la sussistenza del fatto materiale giustificante il licenziamento deve essere dimostrata dal datore di lavoro; entrambi i suindicati motivi di ricorso sono inammissibili, poichè, sub specie violazione di legge, censurano gli apprezzamenti di merito posti a fondamento della decisione (Cass. n. 8758 del 04/04/2017, SU 34476 del 27/12/2019), tendendo a una non consentita rivalutazione dei fatti, versandosi, peraltro, in unipotesi di doppia conforme in fatto (cfr. Cass. n. 26774 del 22/12/2016); con il quarto motivo il ricorrente deduce violazione della L. n. 104 del 1992, art. 33 (come modificato dalla L. n. 183 del 2010, art. 24, e dal D.Lgs. n. 119 del 2011, art. 6, comma 1, lett. a) della L. n. 300 del 1970, art. 18, comma 4 (come modificato dalla L. n. 92 del 2012) e degli artt. 2697 e 2119 c.c., e artt. 115 e 116 c.p.c. in relazione allart. 360 c.p.c., n. 3, rilevando che la Corte territoriale aveva erroneamente ritenuto che lattività di assistenza dovesse essere prestata soprattutto nelle ore in cui il lavoratore avrebbe dovuto svolgere lattività lavorativa; la censura è priva di fondamento alla luce del consolidato principio espresso dalla giurisprudenza di legittimità, in forza del quale lassenza dal lavoro per usufruire di permesso ai sensi della L. n. 104 del 1992 deve porsi in relazione causale diretta con lo scopo di assistenza al disabile, con la conseguenza

che il comportamento del dipendente che si avvalga di tale beneficio per attendere ad esigenze diverse integra labuso del diritto e viola i principi di correttezza e buona fede, sia nei confronti del datore di lavoro che dellEnte assicurativo, con rilevanza anche ai fini disciplinari (Cass. n. 17968 del 13/09/2016); con lultimo motivo è dedotta la violazione degli artt. 2014,2106 e 2119 c.c., per avere la Corte ritenuto erroneamente la sanzione disciplinare proporzionata; la censura è inammissibile in forza del consolidato principio secondo cui, in tema di licenziamento per giusta causa, laccertamento dei fatti ed il successivo giudizio in ordine alla gravità e proporzione della sanzione espulsiva adottata sono demandati allapprezzamento del giudice di merito (Cass. n. 26010 del 17/10/2018); in base alle svolte argomentazioni il ricorso va complessivamente rigettato e le spese sono liquidate secondo soccombenza;

in considerazione della statuizione, sussistono i presupposti per il versamento, da parte del ricorrente, dellulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello, se dovuto, per il ricorso. P.Q.M.

La Corte rigetta il ricorso. Condanna il ricorrente al pagamento delle spese del giudizio di legittimità, liquidate in complessivi Euro 4.200,00, di cui Euro 200,00 per esborsi, oltre spese generali al 15% e accessori di legge. Ai sensi delD.P.R. n. 115 del 2002, art. 13, comma 1 quater, dà atto della sussistenza dei presupposti per il versamento da parte del ricorrente dellulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello, se dovuto, per il ricorso a norma dello stesso art. 13, comma 1-bis. Così deciso in Roma, nelladunanza camerale, il 27 gennaio 2021. Depositato in Cancelleria il 16 giugno 2021


LA DECISIONE DELLA CASSAZIONE
La Cassazione ha confermato la sentenza, ritenendo legittimo il licenziamento.
La Corte ha ritenuto in primis legittima l’attività di “investigazione”, in quanto il controllo del lavoratore al di fuori del luogo di lavoro è consentito perché finalizzato all’utilizzo illecito dei permessi.
Inoltre, nell’argomentare la sua decisione, la Corte evidenziava come l’assenza dal lavoro per usufruire dei permessi ai sensi della legge 104 deve porsi in relazione causale diretta con lo scopo di assistenza della persona disabile, con la conseguenza che il comportamento del dipendente che si avvalga di tale beneficio per attendere ad esigenze diverse integra l’abusodel diritto e viola i principi di correttezza e buona fede, sia nei confronti del datpore di olavoro, che dell’ente assicurativo, con rilevanza anche ai fini disciplinari (si veda Cassazione n.13/09/2016).

Summary
Licenziamento Giusta Causa violazione legge 104
Article Name
Licenziamento Giusta Causa violazione legge 104
Description
ordinanza della Corte di Cassazione, pubblicata il 16 giugno 2021, (ordinanza n. 17102, Sez.VI ), relativa proprio al licenziamento di un lavoratore che aveva utilizzato i permessi della Legge 104 in un modo che l’azienda datore di lavoro riteneva non coerenti allo scopo degli stessi.
Author
Publisher Name
A.Pi.Ci.
Publisher Logo