Associazione Invalidi Genova Quarto dei Mille
Associazione Invalidi e diritti del disabile Genova
Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle ore 18:00 tel:3668028716ContattaciAssociazione Invalidi Genova Quarto dei Mille
Assistenza Invalidi e diritti del disabile Genova Quarto
Quarto dei Mille è un quartiere residenziale compreso nel Municipio IX Levante. Un tempo comune autonomo, nel 1926 venne aggregato alla Grande Genova. Affacciato sul mar Ligure, è compreso tra i quartieri Sturla, Apparizione e Quinto. In origine, la denominazione ufficiale era Quarto al Mare, il nome fu poi variato nel 1911 in onore della spedizione dei Mille che ebbe inizio partendo da questa località. La località deve il nome alla collocazione al quarto miglio da Genova lungo la via medioevale, chiamata oggi “via Antica Romana”, che portava verso la riviera di levante e la Toscana. La zona era abitata da contadini, pescatori ed era sede di palazzi di villeggiatura. Da questa località partì, nella notte tra il 5 e il 6 maggio 1860, la spedizione dei Mille guidata da Giuseppe Garibaldi e diretta alla volta di Marsala. Sul capo antistante lo scoglio da dove era partito Garibaldi venne eretto nel 1915 il monumento che ricorda la spedizione, opera dello scultore Eugenio Baroni. Questo gruppo scultoreo venne inaugurato il 5 maggio dello stesso anno e Gabriele D’Annunzio tenne il discorso commemorativo. Quarto è sede di un ospedale pediatrico conosciuto in tutta Europa: l’Istituto Giannina Gaslini. Vi hanno sede anche uffici dell’Istituto italiano di tecnologia e il museo Garibaldino, ubicato a villa Spinola, sito nel quale prese corpo l’organizzazione della famosa spedizione garibaldina. Sono presenti anche alcune spiagge molto frequentate durante la stagione estiva. Come monumenti e luoghi d’interesse troviamo: la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista e quella di Santa Maria alla Castagna, l’abbazia e la chiesa parrocchiale di San Gerolamo, la chiesa di San Giuseppe e la chiesa dei Santissimi Angeli Custodi. Nel territorio di Quarto dei Mille è presente e preservato un sito di interesse comunitario, proposto dalla rete Natura 2000 della Liguria, per il suo particolare interesse naturale e geologico.
- Assistenza per disbrigo pratiche inerenti l’invalidità civile.
- Consulenza ai fini pensionistici (INPS).
- Consulenza Medico Legale.
- Consulenza Assistenza Legale.
- Richiesta 104/92
- Domanda d’Accompagnamento.
- Rilascio Tessere.
Assistenza Domanda di Invalidità Genova (legale e medica)
L’Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani Genova, in collaborazione con medici specialisti e qualificati è a disposizione per presentare la domanda di riconoscimento dell’Invalidità alla Asl e poi all’Ente competente per chiedere il pagamento della prestazione a cui si ha eventualmente diritto. In caso di controversia l’associazione può mettere in contatto i propri associati con studi legali che, in convenzione con l’associazione stessa, possono offrire le proprie prestazioni secondo il gratuito patrocinio. Assistenza invalidi e diritti del disabile Genova.
Assistenza Legale invalidità e ricorsi
L’assistenza Legale copre le necessità di tutti i giorni partendo dalla domanda di Invalidità Civile o di Aggravamento della medesima ma può riguardare la richiesta di permessi per opere strutturali agli edifici per il disabile, l’ottenimento del contrassegno per la guida e sosta, la richiesta di un trattamento pensionistico o la compilazione dei documenti relativi all’aggravamento dell’invalidità. L’assistenza Legale poi è essenziale per cercare la tutela di propri diritti che si ritiene siano stati lesi o per opporre ricorso amministrativo per l’ottenimento dell’invalidità medesima ricorrendo con il mancato riconoscimento del giusto grado di invalidità. Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani Genova, assistenza invalidi e diritti del disabile Genova aiuta e sostiene i ricorsi con il supporto di studi legali specializzati anche nel gratuito patrocinio.
Domanda pensione INPS e di Accompagnamento
Per gli invalidi sono previste prestazioni regolamentate da diverse normative che si sono succedute e aggiornate nel tempo. Le tre principali categorie (invalidi civili, ciechi civili e sordi) fanno capo a disposizioni comuni, pur caratterizzandosi secondo differenti peculiarità in quanto tutelate da leggi diverse. Per l’assistenza sociale ai minorati civili, gli interventi consistono in provvidenze economiche erogate in forma di pensioni, assegni o indennità; e in provvidenze non economiche, quali assunzioni privilegiate presso enti pubblici o privati, assistenza sanitaria, agevolazioni per l’istruzione scolastica, addestramento e qualificazione professionale, eliminazione delle barriere architettoniche.
Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani Genova – Assistenza invalidi e diritti del disabile Genova
Legge 104 esenzione canone Rai per disabili: tutte le novità per il 2019
L'esenzione dal canone Rai potrebbe diventare una delle nuove agevolazioni per i titolari della legge 104 con handicap grave Più di 10 anni fa il canone Rai era esente per invalidi e disabili, ma le cose poi sono cambiate e l’esonero è stato cancellato. Ad oggi,...
Agevolazioni Invalidi Manovra 2025: Cosa Cambia?
Agevolazioni Invalidi Manovra 2025: Cosa Cambia? https://www.associazioneinvalidi.org/?p=2339&preview=true Agevolazioni Invalidi Manovra 2025. La Manovra Economica 2025 introduce nuove e importanti misure a favore delle persone con invalidità, confermando...
Certificato Medico Introduttivo Invalidità Civile
Certificato Medico Introduttivo Invalidità Civile https://www.associazioneinvalidi.org/?p=2329&preview=true Il certificato medico introduttivo rappresenta uno degli elementi chiave nel processo di richiesta del riconoscimento dell’invalidità civile in Italia. È un...
Opzione Donna confermata nel 2025
Opzione Donna confermata nel 2025 https://www.associazioneinvalidi.org/?p=2293&preview=true Opzione Donna confermata nel 2025. Con l'entrata in vigore della legge di bilancio 2025, il governo ha confermato il rinnovo di Opzione Donna, il meccanismo che consente...
Aumento Pensioni nel 2025
Aumento Pensioni nel 2025 https://www.associazioneinvalidi.org/?p=2283&preview=true&swcfpc=1 La misura “salvagente” per chi ha compiuto 67 anni di età, con reddito basso, sarà protagonista di un significativo incremento dal 1° gennaio prossimo, per effetto...
Pensione d’inabilità per invalidi civili: aggiornamenti 2024
<h1>Pensione d’inabilità per invalidi civili: aggiornamenti 2024</h1> <p>La pensione d’inabilità per invalidi civili, erogata dall’INPS, è stata aggiornata per il 2024 con un incremento degli importi e dei limiti reddituali. L'assegno mensile per il...
Bloccati tra le mura di casa l’ascensore guasto che isola dieci famiglie
Bloccati tra le mura di casa l'ascensore guasto che isola dieci famiglie e l'inerzia dell'amministrazione comunale Bloccati tra le mura di casa Dal 17 settembre, dieci famiglie residenti in una palazzina comunale di via Pietro Nenni, a Pescara, sono costrette a vivere...
Cambia la Legge 104. Decreto Disabilità.
Cambia la Legge 104. Decreto Disabilità. Cambia la Legge 104. Decreto Disabilità. https://www.associazioneinvalidi.org/?p=2187&preview=true&swcfpc=1 Il decreto legislativo approvato in Consiglio dei ministri e ribattezzato Decreto Disabilità, entrerà in vigore...
Nuova Legge 104 2024 Novità Accertamento Disabilità
Nuova Legge 104 2024 Novità Accertamento Disabilità Nuova Legge 104 2024 Novità Accertamento Disabilità. Le principali novità introdotte dal Decreto Disabilità accerament tutele e inclusione. E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 maggio 2024 l'ultimo...
Associazione Invalidi Genova: Supporto Documenti Decreto Flussi 2024
Associazione Invalidi Genova: Supporto Documenti Decreto Flussi 2024 Associazione Invalidi Genova: Supporto Documenti Decreto Flussi 2024 https://www.associazioneinvalidi.org/?p=1968&preview=true&swcfpc=1 Il Decreto Flussi 2024 ha aperto nuove porte per...
Prestazione universale per gli anziani 1000 € in più.
Prestazione universale per gli anziani 1000 € in più. https://www.associazioneinvalidi.org/?p=1957&preview=true&swcfpc=1 Prestazione universale per gli anziani 1000 € in più. In via sperimentale, arriva la “Prestazione universale per gli anziani”. Due le...
Bonus auto, incentivi anche su usato ed Euro 5 in rottamazione.
Bonus auto, incentivi anche su usato ed Euro 5 in rottamazione. https://www.associazioneinvalidi.org/?p=1950&preview=true&swcfpc=1 Bonus auto, incentivi anche su usato ed Euro 5 in rottamazione. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha...
2024: nuovi importi per gli stipendi di colf e badanti.
2024: nuovi importi per gli stipendi di colf e badanti. 2024: nuovi importi per gli stipendi di colf e badanti. https://www.associazioneinvalidi.org/?p=1944&preview=true&swcfpc=1 Per le famiglie che hanno alle loro dipendenze colf e badanti, il 2024 sarà un...
Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL)
Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) https://www.associazioneinvalidi.org/?p=1936&preview=true&swcfpc=1 Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) Il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) è una misura di attivazione al lavoro tramite la...
Assegno di Inclusione ADI
Assegno di Inclusione ADI https://www.associazioneinvalidi.org/?p=1929&preview=true&swcfpc=1 Assegno di Inclusione ADI L'Assegno di inclusione è riconosciuto a decorrere dal primo gennaio 2024 quale misura di sostegno economico e di inclusione sociale e...
Reddito di Cittadinanza e Pensione di Cittadinanza
Reddito di Cittadinanza e Pensione di Cittadinanza https://www.associazioneinvalidi.org/?p=1923&preview=true&swcfpc=1 Reddito di Cittadinanza e Pensione di Cittadinanza Il Reddito di Cittadinanza (RdC), introdotto con decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 come...
Il Ministero della Disabilità alla leghista Erika Stefani
Il Ministero della Disabilità alla leghista Erika Stefani https://www.associazioneinvalidi.org/?p=1917&preview=true&swcfpc=1 Il Ministero della Disabilità alla leghista Erika Stefani Con il Governo Draghi è nato il Ministero della Disabilità. Ma cosa farà...
ESENZIONE CANONE RAI PER ETA’ E REDDITO
ESENZIONE CANONE RAI PER ETA’ E REDDITO https://www.associazioneinvalidi.org/?p=1909&preview=true&swcfpc=1 ESENZIONE CANONE RAI PER ETA’ E REDDITO I cittadini che hanno compiuto 75 anni, con un reddito annuo proprio e del coniuge non superiore complessivamente...
BONUS TV LEGGE BILANCIO
BONUS TV LEGGE BILANCIO https://www.associazioneinvalidi.org/bonus-tv/?swcfpc=1 La legge di bilancio (bonus TV) 2018 ha previsto, per gli anni 2019-2022, un contributo a favore dei cittadini per l’acquisto di apparecchi televisivi di nuova generazione (articolo 1,...
Comunicato Consiglio Ministri n. 89 13 GENNAIO 2021
Comunicato Consiglio Ministri n. 89 13 GENNAIO 2021 Il Consiglio dei ministri si è riunito martedì 12 gennaio 2021, alle ore 22.15, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro....
Super Bonus 110% efficientamento energetico rischio sismico
Super Bonus 110% per efficientamento energetico e rischio sismico https://www.associazioneinvalidi.org/?p=1882&preview=true&swcfpc=1 Super Bonus 110% efficientamento energetico rischio sismico. Detrazione pari a 110% delle spese sostenute dal 1° ...
Patronato CAF Genova Centro
Patronato CAF Genova Centro offre molteplici servizi. Ecco di cosa ci occupiamo: Patronato CAF Genova Centro offre molteplici servizi per gli utenti della città di Genova PREVIDENZA - verifica dei contributi, accertamento del diritto a pensione, compilazione ed...
Licenziamento Giusta Causa violazione legge 104
Licenziamento Giusta Causa violazione legge 104 Lavoratore che doveva assistere la madre invalida ma che non si era recato neppure nella sua abitazione Tra le varie agevolazioni e diritti previsti in caso di disabilità, i cosiddetti permessi da legge 104sono tra le...