Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rich-snippets domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/assinv/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Rubavano soldi dai conti di 64 invalidi - News Associazione Invalidi

Rubavano soldi dai conti di 64 invalidi, 9 arresti a Napoli

I carabinieri a Napoli hanno arrestato 9 persone e notificato una misura dell’obbligo di dimora ad altre 11 per associazione per delinquere finalizzata alle truffe, possesso e fabbricazione di documenti d’identita’ falsi e sostituzione di persona.

Richiesti dal GIP (Giudice per le indagini preliminari del capoluogo Campano) 9 arresti e 11 obblighi di dimora. Le persone destinatarie delle misure cautelari sono accusate di far parte di un gruppo criminale che prelevava denaro dai conti di 64 invalidi. E’ stato accertato che il gruppo, con la complicità di un dipendente pubblico, aveva acquisito dati bancari, stampati con firme e generalità di numerosi pensionati, e aveva poi fabbricato documenti d’identità falsi; con questi ultimi aveva illecitamente prelevato ingenti somme di denaro dai conti correnti degli invalidi civili, alcuni dei quali derubati più volte, presentandosi a riscuotere in vari istituti di credito lontani dalle residenze delle vittime. I reati contestati, a vario titolo, sono associazione per delinquere finalizzata alle truffe, possesso e fabbricazione di documenti d’identità falsi e sostituzione di persona.

Fiat Punto Carabinieri - Associazione Invalidi e diritti del disabile Genova

Fiat Carabinieri Punto

I provvedimenti del gip partenopeo dopo indagini che hanno accertato che i componenti il gruppo criminale, con la complicità di un dipendente pubblico, avevano acquisito dati bancari, stampati con firme e generalità di numerosi pensionati per poi fabbricare documenti d’identità falsi. Con questi documenti hanno prelevato ingenti somme di denaro da conti correnti di 64 invalidi civili, in alcuni casi piu’ volte, presentandosi a riscuotere in istituti di credito lontani dalla residenza delle vittime.

Articolo completo sul sito di Primocanale.it –>