Associazione Invalidi Genova Quinto al Mare

Associazione Invalidi e diritti del disabile Genova
Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle ore 18:00 tel:3668028716Contattaci
Associazione Invalidi Genova Quinto al Mare
Assistenza Invalidi e diritti del disabile Genova Quinto al Mare
Quinto al Mare del comune di Genova, compreso nel Municipio IX Levante. Un tempo comune autonomo, nel 1926 venne aggregato alla Grande Genova. Situato nella parte orientale della città, è stretto tra il mare e le ultime pendici del monte Fasce che prendono il nome di monte Moro. Quinto è sede di alcuni fra i più rinomati stabilimenti balneari cittadini e di alcuni locali caratteristici in cui è possibile gustare le specialità della cucina ligure. La località deve il nome alla collocazione al quinto miglio da Genova lungo la via medioevale, chiamata oggi “via Antica Romana”, che portava verso la riviera di levante e la Toscana, che attraversa il quartiere poco più a monte rispetto alla strada statale 1 Via Aurelia. Lo storico Giustiniani riporta che gli abitanti della zona, più volte attaccati da incursioni dei saraceni, eressero in loco una fortezza, presso la quale, sul finire del XIV secolo, si scontrarono le fazioni liguri dei Fieschi (appartenenti alla corrente dei guelfi) e degli Adorno (che appartenevano ai ghibellini). La battaglia si risolse con la vittoria dei Fieschi, che occuparono il fortilizio, uccidendo tutti coloro che vi si trovavano dentro. La costruzione fu smantellata poi in seguito ai bombardamenti su Genova da parte della flotta inglese avvenuti tra il 1746 ed il 1814: al suo posto venne edificata a metà Ottocento la Casa dei Capitani. La costruzione di corso Europa, avvenuta intorno al 1961, modificò significativamente l’equilibrio del territorio, inducendo l’edificazione di nuclei abitativi più a monte culminata poi, fra il 1986 e il 1992, nella costruzione dell’abitato del Colle degli Ometti. Si parla di una villa nella zona a monte dell’attuale corso Europa, in località Terra Rossa, alle pendici del monte Moro, in cui avrebbero abitato i familiari di Cristoforo Colombo. Il navigatore è rappresentato in un affresco nella locale chiesa di San Pietro, sulla via Antica Romana di Quinto. Le architetture religiose vedono, appunto, la Chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo e dell’Oratorio di Sant’Erasmo.
- Assistenza per disbrigo pratiche inerenti l’invalidità civile.
- Consulenza ai fini pensionistici (INPS).
- Consulenza Medico Legale.
- Consulenza Assistenza Legale.
- Richiesta 104/92
- Domanda d’Accompagnamento.
- Rilascio Tessere.
Assistenza Domanda di Invalidità Genova (legale e medica)
L’Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani Genova, in collaborazione con medici specialisti e qualificati è a disposizione per presentare la domanda di riconoscimento dell’Invalidità alla Asl e poi all’Ente competente per chiedere il pagamento della prestazione a cui si ha eventualmente diritto. In caso di controversia l’associazione può mettere in contatto i propri associati con studi legali che, in convenzione con l’associazione stessa, possono offrire le proprie prestazioni secondo il gratuito patrocinio. Assistenza invalidi e diritti del disabile Genova.
Assistenza Legale invalidità e ricorsi
L’assistenza Legale copre le necessità di tutti i giorni partendo dalla domanda di Invalidità Civile o di Aggravamento della medesima ma può riguardare la richiesta di permessi per opere strutturali agli edifici per il disabile, l’ottenimento del contrassegno per la guida e sosta, la richiesta di un trattamento pensionistico o la compilazione dei documenti relativi all’aggravamento dell’invalidità. L’assistenza Legale poi è essenziale per cercare la tutela di propri diritti che si ritiene siano stati lesi o per opporre ricorso amministrativo per l’ottenimento dell’invalidità medesima ricorrendo con il mancato riconoscimento del giusto grado di invalidità. Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani Genova, assistenza invalidi e diritti del disabile Genova aiuta e sostiene i ricorsi con il supporto di studi legali specializzati anche nel gratuito patrocinio.
Domanda pensione INPS e di Accompagnamento
Per gli invalidi sono previste prestazioni regolamentate da diverse normative che si sono succedute e aggiornate nel tempo. Le tre principali categorie (invalidi civili, ciechi civili e sordi) fanno capo a disposizioni comuni, pur caratterizzandosi secondo differenti peculiarità in quanto tutelate da leggi diverse. Per l’assistenza sociale ai minorati civili, gli interventi consistono in provvidenze economiche erogate in forma di pensioni, assegni o indennità; e in provvidenze non economiche, quali assunzioni privilegiate presso enti pubblici o privati, assistenza sanitaria, agevolazioni per l’istruzione scolastica, addestramento e qualificazione professionale, eliminazione delle barriere architettoniche.
Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani Genova – Assistenza invalidi e diritti del disabile Genova
Trento: Falsi invalidi smascherati da «detective» provinciali
TRENTO - Una trentina di persone. Tutte sanissime. Eppure con i permessi gratuiti per girare sugli autobus cittadini. Leggete l'articolo su Adige.it
Rimini – Pass invalidi, tanti furbetti scoperti dalla Municipale
Rimini: Pass Invalidi. Sono state complessivamente 598 le infrazioni rilevate dalla Polizia Municipale. I vigili hanno individuato 550 senza pass, colpite da una sanzione 39 euro e dalla rimozione del veicolo. Leggi l'articolo su Rimini Today
SCIO ANCH’IO CON L’INAIL INVALIDI SULLE PISTE
Scio anch`io Con l`Inali invalidi sulle piste Sulle nevi di Pora e Presolana progetto di livello regionale In campo pure Promoserio GIUSEPPE ARRIGHETTI s Se sciate in Presolana o al monte Pora in questi giorni potreste incrociare sulle piste degli atleti davvero...
Savona: 900 automobilisti con pass invalidi irregolari, controlli della Municipale
Savona. Giro di vite della polizia municipale savonese contro i “furbetti” del pass invalidi. Dai controlli è infatti emerso che sono novanta gli automobilisti che sarebbero in possesso senza motivo di permessi per parcheggiare l’auto nei posteggi riservati ai...
Nasce “Siblings”, il portale dedicato ai fratelli dei disabili
BOLOGNA - Un portale dedicato ai fratelli e alle sorelle delle persone con disabilità. È "Siblings", il progetto realizzato dal Centro documentazione handicap (Cdh) di Bologna insieme a provincia, Ausl e a una rete di associazioni impegnate nel campo della disabilità....
Daniela Fiorino Gli effetti sulle pensioni della manovra finanziaria correttiva 2011-2012
Ieri è stata approvata dal Consiglio dei ministri la manovra finanziaria correttiva da 24 miliardi messa a punto dal ministro dell’Economia Giulio Tremonti. Ma è un via libera con riserva, senza conferenza stampa finale, senza l’invio del documento finanziario alla...
Falsi invalidi: La Polizia Locale di Ciampino a “La Vita in Diretta”
La trasmissione "La Vita in Diretta" di Rai1 affronta il tema dei falsi invalidi e dei pass invalidi utilizzati impropriamente. Esempi concreti di lotta a questi fenomeni la Polizia Locale di Ciampino, dove ne sono stati ritirati il 94%, e la Polizia Municipale di...
Eccolo il falso cieco, sotto la lente degli investigatori VIDEO
Eccolo il falso cieco, sotto la lente degli investigatori VIDEO L'indignazione di Uici e della senatrice Biondelli Eccolo il falso cieco di Arona che per 17 anni aveva ricevuto la pensione di invalidità. Nel video che trovate in calce, girato dalla guardia di finanza...
Genova, “Invalidità anche senza carta di soggiorno”, la Corte Costituzionale dà torto all’Inps
Genova. Importante sentenza della Corte Costituzionale a favore dei minori: la suprema corte, su eccezione sollevata dalla Corte d’Appello di Genova, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 80, comma 19 della legge 23 dicembre 2000. ...
Impiegata falsa cieca a Pavia assegnava pensioni di invalidità
Un’impiegata dell’Asl di Pavia è stata arrestata dai Carabinieri per corruzione e truffa.La donna aveva istruito false pratiche di rimborso per indennità di accompagnamento o malattie inesistenti,emettendo gli ordini di pagamento e facendosi corrispondere...
Novara Falso cieco, Gdf scopre falso cieco che percepiva pensione da 18 anni
Novara Falso Cieco (ASCA) - Novara, 12 gen - All'apparenza sembrava uno dei tanti pensionati che si godono il meritato riposo dopo una vita di lavoro: andava a fare la spesa con la 'minicar'; nei caldi mesi estivi si recava alla Posta in bicicletta; attraversava la...
Falsi Invalidi Genova e Liguria
Youtube Intervista Presidente INPS [youtube_sc url=wWU9t0VetUM width=430] Video a cura di www.genovaogginotizie.it
Stefano Bertacco, guerra ai falsi Invalidi
Riportiamo di seguito il collegamento al Blog di Stefano Bertacco ed un breve riassunto degli articoli linkati. Collegamento al Blog Da l’Arena 24 Novembre 2011 Invalidi dalla nascita, totalmente e permanentemente. Stanchi di sentirsi sotto il perenne mirino...
Falso cieco truffa l’INPS per 20 Anni
Per 20 Anni un Falso cieco ha tuffato l'INPS, riportiamo il collegamento all'articlo dettagliato sul secolo XIX Articolo sul Secolo
Discriminazione Del Disabile
Pellegrini Luigi Disrciminazione del disabile www.discriminazionedisabili.it La discriminazione e la noncuranza dei tagli alla sanità della Giunta Polverini nei confronti delle realtà riabilitative
Due Ore al Secolo, Disabili e Sport
Su radio19 - Disabili e sport alle “Due ore del Secolo”| Liguria | Genova| Il SecoloXIX www.ilsecoloxix.it Un accordo per la realizzazione di un Osservatorio permanente sul sistema di integrazione alla pratica sportiva degli studenti e dei lavoratori disabili è quanto...
Agevolazioni Fiscali
Agevolazioni fiscali - HandyLex.org 2010 www.handylex.org 2009 - 2011 HandyLex.org - Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata senza preventiva autorizzazione. HandyLex.org è un servizio dell'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolar
Attività dell’associazione
I Nostri Servizi Assistenza per disbrigo pratiche inerenti l'invalidità civile. Consulenza ai fini pensionistici (INPS). Consulenza Medico Legale. Consulenza Assistenza Legale. Richiesta 104/92 Domanda d'Accompagnamento. Rilascio Tessera Soci.

