Associazione Invalidi Civili Genova Assistenza legale Disabili Legge 104

Associazione Invalidi e diritti del disabile Genova

Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle ore 18:00
tel:3668028716Contattaci

Associazione Invalidi Civili Genova Assistenza legale Disabili

Assistenza Medico Legale Invalidi Civili Genova Assistenza legale Disabili Legge 104 e ricorso INPS

Assistenza Domanda di Invalidità Genova (legale e medica)

L’Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani Genova, in collaborazione con medici specialisti e qualificati è a disposizione per presentare la domanda di riconoscimento dell’Invalidità alla Asl e poi all’Ente competente per chiedere il pagamento della prestazione a cui si ha eventualmente diritto. In caso di controversia l’associazione può mettere in contatto i propri associati con studi legali che, in convenzione con l’associazione stessa, possono offrire le proprie prestazioni secondo il gratuito patrocinio. Assistenza invalidi e diritti del disabile Genova.

Assistenza Legale invalidità e ricorsi

L’assistenza Legale copre le necessità di tutti i giorni partendo dalla domanda di Invalidità Civile o di Aggravamento della medesima ma può riguardare la richiesta di permessi per opere strutturali agli edifici per il disabile, l’ottenimento del contrassegno per la guida e sosta, la richiesta di un trattamento pensionistico o la compilazione dei documenti relativi all’aggravamento dell’invalidità. L’assistenza Legale poi è essenziale per cercare la tutela di propri diritti che si ritiene siano stati lesi o per opporre ricorso amministrativo per l’ottenimento dell’invalidità medesima ricorrendo con il mancato riconoscimento del giusto grado di invalidità. Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani Genova, assistenza invalidi e diritti del disabile Genova aiuta e sostiene i ricorsi con il supporto di studi legali specializzati anche nel gratuito patrocinio.

Domanda pensione INPS e di Accompagnamento

Per gli invalidi sono previste prestazioni regolamentate da diverse normative che si sono succedute e aggiornate nel tempo. Le tre principali categorie (invalidi civili, ciechi civili e sordi) fanno capo a disposizioni comuni, pur caratterizzandosi secondo differenti peculiarità in quanto tutelate da leggi diverse. Per l’assistenza sociale ai minorati civili, gli interventi consistono in provvidenze economiche erogate in forma di pensioni, assegni o indennità; e in provvidenze non economiche, quali assunzioni privilegiate presso enti pubblici o privati, assistenza sanitaria, agevolazioni per l’istruzione scolastica, addestramento e qualificazione professionale, eliminazione delle barriere architettoniche.

Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani Genova – Assistenza invalidi e diritti del disabile Genova

Torino scoperta falsa cieca

Torino scoperta falsa cieca 66enne è stata denunciata per truffa aggravata La Finanza ha sequestrato sei immobili di sua proprietà   TORINO - Per più di otto anni ha riscosso 235.000 euro in assegni d'invalidità e indennità di accompagnamento dall'Inps per il...

Stefano Cucchi fu picchiato a morte

I medici legali della famiglia del ragazzo scomparso il 22 ottobre 2009 depongono al processo. Se “non fosse stato percosso, non sarebbe morto”. La sorella Ilaria: “Alla Corte è arrivata la verità”. Ma la procura di Roma continua a negare Stefano Cucchi non è caduto...

Negato assegno sociale ad invalido

Malato da molti anni di epatite C con invalidità al 75%  dopo la richiesta già approvata gli vienenegato l'assegno di invalidità perché "guarito" da una malattia incurabile? L'epatite C che poi ha portato un diabete: «Qualche settimana fa - racconta - vengo contattato...

Portiera in faccia ai portatori di handicap

Di punto in bianco l'amministrazione comunale di Rovigo, lunedì 23 gennaio, hainterrotto il servizio di trasporto disabili per mancanza di soldi. Ora solo le persone costrette su una sedia a rotelle possono usufruirne. La capogruppo del Pd in consiglio comunale Nadia...

A Tursi la sesta edizione del “Caffé Europa”

Venerdì 27 gennaio, alle ore 17, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, si terrà il sesto “Caffè Europa”, il tradizionale incontro fra i parlamentari eletti nel Nord – Ovest e la cittadinanza. L’incontro, organizzato da Comune di Genova, Movimento Federalista...

I Disabili in Italia Quanti sono?

Si stima che in Italia vi siano circa 2 milioni 824 mila persone disabili, di cui 960 mila uomini e 1 milione 864 mila donne. La stima si basa su un criterio molto restrittivo di disabilità, quello secondo cui vengono considerate persone con disabilità unicamente...

Disabili.com una Rivista On-Line

Come le più classiche leggende del web, Disabili.com nasce da una idea di un giovane imprenditore che nel lontanissimo 1998 (pensate, prima di Google), ipotizza una testata giornalistica specifica per la Disabilità da pubblicare on-line. Tre ragazzi -  imprenditore,...

Assegni invalidi, interrogati i beneficiari

PAVIA. Un «tesoretto» che nessuno fino a quel momento aveva reclamato e a cui si poteva attingere senza grosse difficoltà. Con questa prospettiva sarebbero stati contattati alcuni dei beneficiari degli arretrati delle invalidità che venivano gestite dall’Asl....

Ammortizzatori Sociali in Deroga

I lavoratori disabili, se percettori di indennità di mobilità in deroga, possono usufruire dei servizi integrati specialistici di Orientamento, mediazione al lavoro e collocamento mirato gestiti dall’Ufficio Inclusione Socio-lavorativa e collocamento disabili. IL...

Iscrizione al collocamento Disabili

I lavoratori che si possono iscrivere al collocamento disabili sono: Invalidi civili con una riduzione della della capacità lavorativa superiore al 45% Persone non vedenti (cecità assoluta o con residuo visivo non superiore ad un decimo ad entrambi gli occhi, con...

Certificato per il rilascio contrassegno invalidi

Certificato per il rilascio el contrassegno invalidi per circolazione e sosta di autoveicoli al servizio di disabili con difficoltà di deambulazione o non vedenti totali. Alle persone con capacità di deambulazione SENSIBILMENTE ridotta (certificata dall'Ufficio di...

Summary
Assistenza Medico Legale Invalidi Civili Genova Assistenza legale Disabili Legge 104  e ricorso INPS
Service Type
Assistenza Medico Legale Invalidi Civili Genova Assistenza legale Disabili Legge 104
Provider Name

Associazione Invalidi Civili Genova Assistenza legale Disabili Legge 104,

Via al Ponte Reale,Genova,Liguria16124,
Area
Genova
Description
Associazione Invalidi Civili Genova Assistenza legale Disabili Legge 104. Invalidità per malattia professionale e amianto
L’amianto è un potente cancerogeno. Le sue capacità cancerogene sono confermate dalle monografie dello IARC e dai risultati della commissione d’inchiesta sui rischi di amianto e altri cancerogeni. Le vittime dell’amianto che hanno contratto la malattia sul posto di lavoro hanno diritto all’indennizzo INAIL, non cumulabile con la pensione di invalidità civile, ad eccezione della pensione INPS di invalidità civile. Assistenza Medico Legale per ottenimento Assegno mensile per gli invalidi civili
L’assegno mensile è previsto a partire dal 74% di invalidità civile e fino al 99%. Diversamente dall’indennità di accompagnamento, è necessario che l’invalido civile sia una condizione di bisogno.
L’assegno di invalidità è erogato ogni mese. Viene rideterminato e rivalutato ogni anno sulla base dell’indice dei prezzi al consumo.