Associazione Invalidi Genova Sturla

Associazione Invalidi e diritti del disabile Genova
Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle ore 18:00 tel:3668028716Contattaci
Associazione Invalidi Genova Sturla
Assistenza Invalidi e diritti del disabile Genova Sturla
Associazione Invalidi a Genova Sturla: Assistenza e Diritti per i Disabili
Genova Sturla è un tranquillo quartiere residenziale situato nella zona orientale della città, caratterizzato dalla sua vicinanza al mare e da una vivace comunità locale. Sturla è conosciuto per la sua atmosfera accogliente, con strade alberate, negozi di quartiere e spazi verdi, oltre a una ricca storia che si riflette nei suoi edifici e nelle sue tradizioni. In questo contesto, l’Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani di Genova opera per fornire supporto legale e medico a persone con disabilità, aiutando gli invalidi a far valere i propri diritti e a richiedere le prestazioni a cui hanno diritto.
Servizi dell’Associazione Invalidi a Genova Sturla
L’Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani di Genova, situata nel quartiere di Sturla, offre una vasta gamma di servizi a sostegno degli invalidi civili e dei cittadini anziani. Collaborando con medici specialisti e qualificati, l’associazione aiuta i propri associati a presentare la domanda di riconoscimento dell’Invalidità alla ASL e, successivamente, all’ente competente per richiedere il pagamento delle prestazioni dovute.
Il processo di richiesta di invalidità può essere complesso e l’associazione offre un supporto completo, accompagnando i propri associati attraverso le diverse fasi burocratiche. In caso di controversia, l’associazione mette a disposizione studi legali convenzionati che offrono assistenza in regime di gratuito patrocinio, aiutando a risolvere eventuali problemi legali con il massimo supporto.
Assistenza Legale per Invalidità e Ricorsi
L’associazione fornisce un’assistenza legale a 360 gradi per tutte le necessità quotidiane legate all’invalidità. Questo include la presentazione della domanda di Invalidità Civile o di Aggravamento dell’invalidità, oltre alla richiesta di permessi per opere strutturali agli edifici per favorire l’accessibilità dei disabili, come l’eliminazione di barriere architettoniche.
Ulteriori servizi legali offerti includono l’assistenza nella richiesta del contrassegno per la guida e la sosta per disabili, la richiesta di trattamenti pensionistici, e l’aiuto nella compilazione della documentazione per l’aggravamento dell’invalidità. Inoltre, l’assistenza legale è essenziale per tutelare i propri diritti quando si ritiene che siano stati violati o per opporre ricorsi amministrativi qualora non venga riconosciuto il giusto grado di invalidità.
Domanda di Invalidità e Pensione INPS
La domanda di pensione INPS e di accompagnamento per invalidi è un altro importante servizio offerto dall’associazione. Le normative che regolano le prestazioni per invalidi si sono evolute nel tempo, e l’associazione è in grado di assistere nelle domande relative a tutte le principali categorie: invalidi civili, ciechi civili e sordi.
Queste prestazioni includono provvidenze economiche sotto forma di pensioni, assegni o indennità, nonché agevolazioni non economiche, come le assunzioni privilegiate presso enti pubblici o privati, l’assistenza sanitaria dedicata e le agevolazioni per l’istruzione scolastica. L’associazione offre anche supporto per il addestramento e la qualificazione professionale delle persone con disabilità e per l’eliminazione delle barriere architettoniche.
Genova Sturla: Un Quartiere Accogliente per i Servizi ai Disabili
Sturla è un quartiere che si distingue per la sua vocazione residenziale e per la qualità della vita offerta ai suoi abitanti. Le strade tranquille e i servizi di quartiere lo rendono un luogo ideale per le famiglie e le persone anziane, oltre che per chi ha necessità di assistenza continua. Grazie alla vicinanza con il mare e alla presenza di parchi e spazi verdi, Sturla rappresenta un’area ideale per vivere, specialmente per chi cerca un ambiente sereno e accessibile.
In questo contesto, l’Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani di Genova gioca un ruolo cruciale, fornendo servizi indispensabili per il benessere della comunità disabile e delle persone anziane. Grazie alla sua presenza nel quartiere, l’associazione offre un punto di riferimento stabile per coloro che necessitano di supporto nella gestione della loro condizione di invalidità.
Il Ruolo dell’Associazione: Un Supporto Fondamentale per i Diritti dei Disabili
L’Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani di Genova non solo fornisce assistenza pratica nella presentazione delle domande di invalidità, ma è anche impegnata nella tutela dei diritti dei disabili. Questa tutela comprende il supporto per tutte le problematiche legali e amministrative che possono sorgere nel percorso di riconoscimento dell’invalidità.
Il team legale, in collaborazione con gli studi convenzionati, si occupa di assistere i disabili anche nei casi di ricorso amministrativo, per garantire che ogni associato riceva il giusto trattamento in base alla propria condizione. L’associazione, inoltre, promuove l’informazione e la consapevolezza dei propri associati riguardo ai loro diritti, permettendo loro di accedere alle agevolazioni e ai servizi pubblici che spettano per legge.
Conclusione
L’Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani di Genova, con sede a Sturla, rappresenta una risorsa fondamentale per le persone con disabilità e gli anziani che vivono nel quartiere e nella provincia. Offrendo una gamma completa di servizi medici e legali, l’associazione aiuta gli invalidi a navigare nel complesso mondo delle prestazioni sociali e dei diritti, garantendo loro un sostegno concreto e continuo. Grazie all’impegno dei medici specialisti e degli avvocati convenzionati, l’associazione è in grado di offrire un supporto di alta qualità in ogni fase del percorso di riconoscimento dell’invalidità.
Per chiunque viva a Genova Sturla o nei dintorni, l’Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani è un punto di riferimento sicuro e affidabile, pronta a offrire assistenza e a garantire il rispetto dei diritti di ogni cittadino disabile o anziano.
- Assistenza per disbrigo pratiche inerenti l’invalidità civile.
- Consulenza ai fini pensionistici (INPS).
- Consulenza Medico Legale.
- Consulenza Assistenza Legale.
- Richiesta 104/92
- Domanda d’Accompagnamento.
- Rilascio Tessere.
Assistenza Domanda di Invalidità Genova (legale e medica)
L’Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani Genova, in collaborazione con medici specialisti e qualificati è a disposizione per presentare la domanda di riconoscimento dell’Invalidità alla Asl e poi all’Ente competente per chiedere il pagamento della prestazione a cui si ha eventualmente diritto. In caso di controversia l’associazione può mettere in contatto i propri associati con studi legali che, in convenzione con l’associazione stessa, possono offrire le proprie prestazioni secondo il gratuito patrocinio. Assistenza invalidi e diritti del disabile Genova.
Assistenza Legale invalidità e ricorsi
L’assistenza Legale copre le necessità di tutti i giorni partendo dalla domanda di Invalidità Civile o di Aggravamento della medesima ma può riguardare la richiesta di permessi per opere strutturali agli edifici per il disabile, l’ottenimento del contrassegno per la guida e sosta, la richiesta di un trattamento pensionistico o la compilazione dei documenti relativi all’aggravamento dell’invalidità. L’assistenza Legale poi è essenziale per cercare la tutela di propri diritti che si ritiene siano stati lesi o per opporre ricorso amministrativo per l’ottenimento dell’invalidità medesima ricorrendo con il mancato riconoscimento del giusto grado di invalidità. Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani Genova, assistenza invalidi e diritti del disabile Genova aiuta e sostiene i ricorsi con il supporto di studi legali specializzati anche nel gratuito patrocinio.
Domanda pensione INPS e di Accompagnamento
Per gli invalidi sono previste prestazioni regolamentate da diverse normative che si sono succedute e aggiornate nel tempo. Le tre principali categorie (invalidi civili, ciechi civili e sordi) fanno capo a disposizioni comuni, pur caratterizzandosi secondo differenti peculiarità in quanto tutelate da leggi diverse. Per l’assistenza sociale ai minorati civili, gli interventi consistono in provvidenze economiche erogate in forma di pensioni, assegni o indennità; e in provvidenze non economiche, quali assunzioni privilegiate presso enti pubblici o privati, assistenza sanitaria, agevolazioni per l’istruzione scolastica, addestramento e qualificazione professionale, eliminazione delle barriere architettoniche.
Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani Genova – Assistenza invalidi e diritti del disabile Genova
Gratuito Patrocinio Legale
Il Gratuito Patrocinio Legale Che cos’è il patrocinio a spese dello Stato? E’ un istituto giuridico disciplinato dal DPR 115/2002 che consente a chi è privo di un reddito minimo (oggi pari a € 10.628,16) ad essere difeso gratuitamente, e quindi a farsi assistere e...
Falsa Cieca a Viterbo da 33 anni truffava INPS
Falsa Cieca a Viterbo da 33 anni truffava INPS (Ecodifoggia.it) - Viterbo: In Italia, si sa la vergogna non ha mai limite, specie quando si vanno a colpire persone che hanno handicap veri e reali. A Viterbo, storia del giorno, arrestata una finta cieca che si fingeva...
LAVORO, ANCHE LE PERSONE DISABILI NELLA RIFORMA DEL GOVERNO: ARRIVANO PIU POSTI E PIÙ CONTROLLI
ANCHE LE PERSONE DISABILI NELLA RIFORMA DEL GOVERNO Nel testo del disegno di legge sulla riforma del lavoro, consegnato dal governo e ora al Senato per il via all'iter parlamentare, disposizioni riguardanti anche la legge 68/99 sull'inserimento lavorativo delle...
Cassazione: immigrati in regola hanno diritto alla pensione di invalidità
Cassazione: immigrati in regola hanno diritto alla pensione di invalidità Crescono i diritti per gli immigrati in regola con il permesso di soggiorno: a questi, infatti, spetta, come ai cittadini italiani, il diritto a ricevere la pensione di invalidità civile nel...
Napoli – Disabile tenta di darsi fuoco davanti a Monti – Il SecoloXIX
Napoli - Disabile tenta di darsi fuoco davanti a Monti - Il SecoloXIX Napoli- Un uomo disabile a bordo di una macchinetta elettrica ha tentato di darsi fuoco in piazza Plebiscito, a Napoli, dove oggi è in visita il premier. L’uomo, 62 anni, ha spiegato che all’origine...
Esenzione Bollo Auto per Invalidità
Esenzione bollo auTo, requisiti per richiedere l'esenzione del bollo aci. Categorie esenti Possono beneficiare dell'esenzione bollo auto le seguenti categorie di disabili: Non vedenti e sordomut Persone disabili con handicap psichico o mentale titolari dell' indennità...
Operaio in cassa integrazione su incatena all’INPS
Operaio In cassa integrazione si incatena alll'INPS di Genova Il 3 marzo di mattina, un uomo di 40 anni di nome Paolo si è incatenato di fronte alla sede dell’Inps di via D’Annunzio, nel centro del capoluogo ligure, per protestare contro l’inerzia dell’istituto, che...
Istituto David Chiossone Onlus – Anziano Disabile Visivo a Genova
Presentato Libro: Anziano Disabile Visivo a Genova Genova - L’Istituto David Chiossone Onlus per i ciechi e gli ipovedenti presenta domani, venerdì 30 marzo - alle ore 11 presso l’Auditorium “G. Verdi” in Corso Armellini 11 a Genova - il volume “L’anziano disabile...
Genova: Il TAR Boccia i Tagli all’assistenza ai disabili a scuola
Il TAR Boccia i Tagli all'assistenza ai disabili a scuola Genova - Censurabile il taglio all'assistenza ai disabili a scuola. Un soggetto con grave disabilità (autistico) deve avere il sostegno pari a 21 ore (comprensiva di un'ora delle terapie al centro Anffas). Ma,...
INFORMATICI PROGRAMMATORI INVALIDI CIVILI – GENOVA
INFORMATICI PROGRAMMATORI INVALIDI CIVILI - GENOVA - GENOVA Annuncio inserito il: 27/03/2012 Zona di lavoro: Genova Intecs SpA, nata nel 1974, opera nel mercato dei sistemi tecnologicamente all'avanguardia. Progetta e realizza sistemi elettronici complessi per le...
Università di Genova Servizi Ai Disabili – Ateneo di Genova
Università di Genova Servizi Ai Disabili Università di Genova Servizi Ai Disabili: Con l'emanazione della Legge 28 gennaio 1999, n. 17 (di integrazione e modifica della Legge-quadro 5 febbraio 1992, n. 104) ) l'impegno dell'Ateneo Genovese nei confronti degli studenti...
Politeama – Tutto su mia madre – Dal film di Pedro Almodovar
Politeama - Tutto su mia madre - Dal film di Pedro Almodovar Nel teatro di via Bacigalupo mercoledì 21 e giovedì 22 marzo va in scena per la prima volta in Italia lo spettacolo già messo in scena nel 2007 all'Old Vic Theatre di Londra, tratto dal capolavoro del...
Genova: I disabili bloccano il consiglio Regionale
Genova - I disabili bloccano il consiglio Regionale - Grida di protesta di un gruppo di invalidi civili della associazione Nuove Ansiie hanno costretto questa mattina il presidente del consiglio Regionale della Liguria, Rosario Monteleone (Udc), a sospendere...
Cesena: Bufera pass invalidi la consigliera Mara Biguzzi (Pd) si dimette
Mara Biguzziconsigliere comunale PD a Cesena si dimette per Pass irregolare Bufera pass invalidi la consigliera Biguzzi (Pd) si dimette „Cesena: Mara Biguzzi consigliera del Pd. Ha rassegnato le dimissioni alla presidente del Consiglio Comunale Rita Ricci a una...
La legge sul 5 per mille
La legge sul 5 per mille Il DDL di Stabilità (ex legge finanziaria) del 2011 (Legge 13 dicembre 2010 n. 220) prevede anche per l’anno 2011 la destinazione in base alla scelta del contribuente di una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone...
Il 5 per mille
Il 5 per mille è il miglior modo per comunicare la tua Buona Causa Il 5 per mille è confermato anche per il 2012. La Legge di Stabilità (Legge n. 183 del 12 novembre 2011) conferma lo strumento del 5 per mille anche per l'anno fiscale 2011. Il tetto delle...
Disabili pass nazionale ma nel Codice è già così
Disabili pass nazionale ma nel Codice è già così. La legge è quella sulle semplificazioni, ma la procedura ha un che di solenne: secondo l'emendamento passato in commissione Lavoro alla Camera e ieri consacrato dalla fiducia, ci vuole un decreto del ministero delle...
Chiamate per Disabili e Categorie Protette
BANDI CHIAMATA COLLOCAMENTO DISABILI E CATEGORIE PROTETTE I lavoratori interessati alle chiamate del collocamento disabili e delle categorie protette, per l’avviamento al lavoro presso Enti Pubblici, riferite sia al comprensorio genovese che a quello del Tigullio,...
Assistenza ai disabili a scuola
Genova - Censurabile il taglio all’assistenza ai disabili a scuola. Un soggetto con grave disabilità (autistico) deve avere il sostegno pari a 21 ore (comprensiva di un’ora delle terapie al centro Anffas). Ma, soprattutto, alla luce delle perizie delle...
Falsi Invalidi 30 persone ai domiciliari
Falsi invalidi 30 persone ai domiciliari Falsi Invalidi 30 persone ai domiciliari: Possibile mai che a Napoli ci sono migliaia di falsi invalidi? Purtroppo la verità è questa e lo confermano le continue inchieste della Procura. Ieri la conclusione di una nuova...
Falsi invalidi 30 arresti e 47 indagati
Falsi invalidi 30 arresti e 47 indagati La Guardia di Finanza di Napoli ha arrestato oggi 30 persone accusate di aver ottenuto pensioni di invalidità senza averne alcun diritto, e ne ha denunciate per lo steso reato altre 47. Lo riferisce la Gdf In una nota,...
Intouchables Quasi amici, il caso cinematografico francese sbarca in Italia
Intouchables Quasi amici Il film ha rappresentato il caso cinematografico francese dello scorso anno. Uscito in patria il 2 novembre 2011 – il titolo originale è “Intouchables” (“Intoccabili”) in italiano: Intouchables Quasi amici - è diventato il terzo film di...

