Associazione Invalidi Genova Sturla

Associazione Invalidi e diritti del disabile Genova
Dal Lun al Ven dalle 9:00 alle ore 18:00 tel:3668028716Contattaci
Associazione Invalidi Genova Sturla
Assistenza Invalidi e diritti del disabile Genova Sturla
Associazione Invalidi a Genova Sturla: Assistenza e Diritti per i Disabili
Genova Sturla è un tranquillo quartiere residenziale situato nella zona orientale della città, caratterizzato dalla sua vicinanza al mare e da una vivace comunità locale. Sturla è conosciuto per la sua atmosfera accogliente, con strade alberate, negozi di quartiere e spazi verdi, oltre a una ricca storia che si riflette nei suoi edifici e nelle sue tradizioni. In questo contesto, l’Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani di Genova opera per fornire supporto legale e medico a persone con disabilità, aiutando gli invalidi a far valere i propri diritti e a richiedere le prestazioni a cui hanno diritto.
Servizi dell’Associazione Invalidi a Genova Sturla
L’Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani di Genova, situata nel quartiere di Sturla, offre una vasta gamma di servizi a sostegno degli invalidi civili e dei cittadini anziani. Collaborando con medici specialisti e qualificati, l’associazione aiuta i propri associati a presentare la domanda di riconoscimento dell’Invalidità alla ASL e, successivamente, all’ente competente per richiedere il pagamento delle prestazioni dovute.
Il processo di richiesta di invalidità può essere complesso e l’associazione offre un supporto completo, accompagnando i propri associati attraverso le diverse fasi burocratiche. In caso di controversia, l’associazione mette a disposizione studi legali convenzionati che offrono assistenza in regime di gratuito patrocinio, aiutando a risolvere eventuali problemi legali con il massimo supporto.
Assistenza Legale per Invalidità e Ricorsi
L’associazione fornisce un’assistenza legale a 360 gradi per tutte le necessità quotidiane legate all’invalidità. Questo include la presentazione della domanda di Invalidità Civile o di Aggravamento dell’invalidità, oltre alla richiesta di permessi per opere strutturali agli edifici per favorire l’accessibilità dei disabili, come l’eliminazione di barriere architettoniche.
Ulteriori servizi legali offerti includono l’assistenza nella richiesta del contrassegno per la guida e la sosta per disabili, la richiesta di trattamenti pensionistici, e l’aiuto nella compilazione della documentazione per l’aggravamento dell’invalidità. Inoltre, l’assistenza legale è essenziale per tutelare i propri diritti quando si ritiene che siano stati violati o per opporre ricorsi amministrativi qualora non venga riconosciuto il giusto grado di invalidità.
Domanda di Invalidità e Pensione INPS
La domanda di pensione INPS e di accompagnamento per invalidi è un altro importante servizio offerto dall’associazione. Le normative che regolano le prestazioni per invalidi si sono evolute nel tempo, e l’associazione è in grado di assistere nelle domande relative a tutte le principali categorie: invalidi civili, ciechi civili e sordi.
Queste prestazioni includono provvidenze economiche sotto forma di pensioni, assegni o indennità, nonché agevolazioni non economiche, come le assunzioni privilegiate presso enti pubblici o privati, l’assistenza sanitaria dedicata e le agevolazioni per l’istruzione scolastica. L’associazione offre anche supporto per il addestramento e la qualificazione professionale delle persone con disabilità e per l’eliminazione delle barriere architettoniche.
Genova Sturla: Un Quartiere Accogliente per i Servizi ai Disabili
Sturla è un quartiere che si distingue per la sua vocazione residenziale e per la qualità della vita offerta ai suoi abitanti. Le strade tranquille e i servizi di quartiere lo rendono un luogo ideale per le famiglie e le persone anziane, oltre che per chi ha necessità di assistenza continua. Grazie alla vicinanza con il mare e alla presenza di parchi e spazi verdi, Sturla rappresenta un’area ideale per vivere, specialmente per chi cerca un ambiente sereno e accessibile.
In questo contesto, l’Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani di Genova gioca un ruolo cruciale, fornendo servizi indispensabili per il benessere della comunità disabile e delle persone anziane. Grazie alla sua presenza nel quartiere, l’associazione offre un punto di riferimento stabile per coloro che necessitano di supporto nella gestione della loro condizione di invalidità.
Il Ruolo dell’Associazione: Un Supporto Fondamentale per i Diritti dei Disabili
L’Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani di Genova non solo fornisce assistenza pratica nella presentazione delle domande di invalidità, ma è anche impegnata nella tutela dei diritti dei disabili. Questa tutela comprende il supporto per tutte le problematiche legali e amministrative che possono sorgere nel percorso di riconoscimento dell’invalidità.
Il team legale, in collaborazione con gli studi convenzionati, si occupa di assistere i disabili anche nei casi di ricorso amministrativo, per garantire che ogni associato riceva il giusto trattamento in base alla propria condizione. L’associazione, inoltre, promuove l’informazione e la consapevolezza dei propri associati riguardo ai loro diritti, permettendo loro di accedere alle agevolazioni e ai servizi pubblici che spettano per legge.
Conclusione
L’Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani di Genova, con sede a Sturla, rappresenta una risorsa fondamentale per le persone con disabilità e gli anziani che vivono nel quartiere e nella provincia. Offrendo una gamma completa di servizi medici e legali, l’associazione aiuta gli invalidi a navigare nel complesso mondo delle prestazioni sociali e dei diritti, garantendo loro un sostegno concreto e continuo. Grazie all’impegno dei medici specialisti e degli avvocati convenzionati, l’associazione è in grado di offrire un supporto di alta qualità in ogni fase del percorso di riconoscimento dell’invalidità.
Per chiunque viva a Genova Sturla o nei dintorni, l’Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani è un punto di riferimento sicuro e affidabile, pronta a offrire assistenza e a garantire il rispetto dei diritti di ogni cittadino disabile o anziano.
- Assistenza per disbrigo pratiche inerenti l’invalidità civile.
- Consulenza ai fini pensionistici (INPS).
- Consulenza Medico Legale.
- Consulenza Assistenza Legale.
- Richiesta 104/92
- Domanda d’Accompagnamento.
- Rilascio Tessere.
Assistenza Domanda di Invalidità Genova (legale e medica)
L’Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani Genova, in collaborazione con medici specialisti e qualificati è a disposizione per presentare la domanda di riconoscimento dell’Invalidità alla Asl e poi all’Ente competente per chiedere il pagamento della prestazione a cui si ha eventualmente diritto. In caso di controversia l’associazione può mettere in contatto i propri associati con studi legali che, in convenzione con l’associazione stessa, possono offrire le proprie prestazioni secondo il gratuito patrocinio. Assistenza invalidi e diritti del disabile Genova.
Assistenza Legale invalidità e ricorsi
L’assistenza Legale copre le necessità di tutti i giorni partendo dalla domanda di Invalidità Civile o di Aggravamento della medesima ma può riguardare la richiesta di permessi per opere strutturali agli edifici per il disabile, l’ottenimento del contrassegno per la guida e sosta, la richiesta di un trattamento pensionistico o la compilazione dei documenti relativi all’aggravamento dell’invalidità. L’assistenza Legale poi è essenziale per cercare la tutela di propri diritti che si ritiene siano stati lesi o per opporre ricorso amministrativo per l’ottenimento dell’invalidità medesima ricorrendo con il mancato riconoscimento del giusto grado di invalidità. Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani Genova, assistenza invalidi e diritti del disabile Genova aiuta e sostiene i ricorsi con il supporto di studi legali specializzati anche nel gratuito patrocinio.
Domanda pensione INPS e di Accompagnamento
Per gli invalidi sono previste prestazioni regolamentate da diverse normative che si sono succedute e aggiornate nel tempo. Le tre principali categorie (invalidi civili, ciechi civili e sordi) fanno capo a disposizioni comuni, pur caratterizzandosi secondo differenti peculiarità in quanto tutelate da leggi diverse. Per l’assistenza sociale ai minorati civili, gli interventi consistono in provvidenze economiche erogate in forma di pensioni, assegni o indennità; e in provvidenze non economiche, quali assunzioni privilegiate presso enti pubblici o privati, assistenza sanitaria, agevolazioni per l’istruzione scolastica, addestramento e qualificazione professionale, eliminazione delle barriere architettoniche.
Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani Genova – Assistenza invalidi e diritti del disabile Genova
INPS Invalidita civile totale: dal 2013 considerati anche i redditi del coniuge
INPS Invalidita civile totale: dal 2013 considerati anche i redditi del coniuge INPS Invalidita civile totale: L’INPS si adegua all’indirizzo della Cassazione dal gennaio 2013. Lo scrive in una nota delle tabelle allegate alla circolare n. 149/2012 sul rinnovo delle...
Falsi premi, stangata Asl ai dipendenti
Falsi premi, stangata Asl ai dipendenti Genova - Il conto più salato è arrivato a un medico cinquantenne che lavora da almeno venti alla Asl 3 e che, entro l’estate, dovrà restituire 3.800 euro all’azienda. Che quando si tratta di prendere non perde tempo e dallo...
Falsi invalidi: truffa da 280.000 euro
Falsi invalidi: truffa da 280.000 euro Varese - Truffa da 280mila euro a Varese. La Gdf ha scoperto e denunciato cinque falsi invalidi che da anni percepivano l'assegno mensile. L'indagine dei finanzieri della Compagnia di Gaggiolo, coordinata dalla Procura di Varese,...
Benevento 5 falsi invalidi, truffa da 230mila euro
Benevento 5 falsi invalidi Benevento – Cinque persone denunciate dalla Guardia di Finanza per truffa ai danni dello Stato. Le indagini dei finanzieri hanno portato a scoprire circa 230mila euro indebitamente erogati a tre finti ciechi totali e due falsi invalidi....
Roma 1047 Falsi Invalidi, frodi previdenziali e assistenziali per 103 milioni
1047 Falsi Invalidi Falsi Invalidi, frodi previdenziali e assistenziali per 103 milioni, danni al Servizio sanitario nazionale per 72 milioni. Sono i dati principali della lotta agli sprechi nella pubblica amministrazione condotta dalla Guardia di Finanza che nel 2012...
Chiuso processo Pass falsi invalidi Piacenza, 4 condannati
Chiuso processo Pass falsi invalidi Piacenza, 4 condannati Inchiesta pass a falsi invalidi, falso e truffa. L'accusa chiede pesanti condanne Quattro imputati: 2 anni per un medico Ausl, un anno e 10 mesi a una donna, e un anno e mezzo ciascuno a un avvocato e al...
Imperia Sciopero della Fame contro I Tagli alle cure mediche
Imperia Sciopero della Fame contro I Tagli alle cure mediche Per festeggiare Capodanno, una promessa solenne: «Inizio lo sciopero della fame e delle cure mediche per ristabilire il diritto degli invalidi ad un’esistenza decorosa». Promotore dell’iniziativa a...
Falsi invalidi: controlli a tappeto dal 2013
Falsi invalidi: controlli a tappeto dal 2013 Stretta sui falsi invalidi. Approvato un emendamento alla legge di stabilità 2013 che attiva 150mila controlli in tutta Italia Falsi invalidisotto controllo. Approvato un emendamento alla legge di stabilità 2013 in...
Legge stabilità, ok alla stretta sui falsi invalidi In tre anni 450mila controlli straordinari
Legge stabilità, ok alla stretta sui falsi invalidi, in tre anni 450mila controlli straordinari Emendamento alla Camera al disegno di legge, piano triennale verifiche straordinarie L'Inps dovrà verificare requisiti sanitari e di reddito nei confronti dei titolari di...
Falsi invalidi, truffa da 2 mln all’Inps
Falsi invalidi, truffa da 2 mln all'Inps (ANSA) - NAPOLI, 6 NOV - Un impiegato dell'Asl Napoli 1, Nunzio Nicola De Marco, in servizio presso la commissione di invalidità del distretto Asl 33, ed il figlio Luca, di 32, avvocato civilista, sono stati arrestati...
Falsi invalidi, 150 mila controlli l’anno
Falsi invalidi, 150 mila controlli l’anno Il governo chiede la fiducia sui costi della politica. Accordo tra le imprese per la produttività raffaello masci roma Alla fine il governo, dopo essere andato sotto due volte, ha optato per la fiducia sulla legge...
Attraversava la strada e giocava al lotto, Gdf denuncia falso cieco ad Ancona
Attraversava la strada e giocava al lotto, Gdf denuncia falso cieco ad Ancona Ancona - (Adnkronos) - Da oltre 16 anni percepiva una pensione di invalidità. Grazie a riprese e pedinamenti, gli investigatori hanno accertato che l'uomo si muoveva in piena autonomia,...
Falsi invalidi: scoperto e denunciato finto cieco a Varese
Falsi invalidi: scoperto e denunciato finto cieco a Varese Continuano ad emergere casi di falsi invalidi che percepiscono in maniera del tutto illegittima denaro, ai danni dello Stato. La nuova scoperta è avvenuta nella provincia di Varese dove un uomo, fintosi cieco...
Pass invalidi falsi
Pass invalidi falsi La V Sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato quanto già si sapeva. Incorre in un illecito di natura penale (per il reato di falso) chi abbia parcheggiato l’autovettura esponendo sul parabrezza la fotocopia di un contrassegno per...
Veri disabili contro falsi invalidi
Veri disabili contro falsi invalidi I dati pubblicati della Guardia di Finanza parlano chiaro. Dall’inizio dell’anno le forze dell’ordine hanno scovato migliaia di falsi invalidi che percepivano ingiustamente indennità di accompagnamento e pensioni varie. I circa 3400...
Era ‘cieco’ ma giocava a videopoker, falso invalido denunciato per truffa
Era 'cieco' ma giocava a videopoker, falso invalido denunciato per truffa Tradito dalla passione per il gioco, 'pizzicato' da Gdf di Macerata MACERATA, 11 SET - La sua sfortuna e' stata quella di vivere in un piccolo paese e di avere un debole per il videopoker. E'...
Falsi invalidi, finti poveri: scoperti 3.400 casi nei primi 6 mesi dell’anno
Falsi invalidi, finti poveri: scoperti 3.400 casi nei primi 6 mesi dell'anno L'azione della guardia di finanza.Falsi invalidi, finti poveri: scoperti 3.400 casi nei primi 6 mesi dell'anno. Finti ciechi, falsi invalidi civili o indicati in condizioni di povertà ma con...
TRUFFE: QUATTRO FALSI CIECHI, SEQUESTRO BENI NEL CASERTANO
[youtube_sc url="http://www.youtube.com/watch?v=5IOsqX8dGRY&feature=player_embedded" title="Falsi%20ciechi%20campania"] La Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere ha sequestrato i conti correnti di quattro indagati per truffa aggravata...
Blu Area a Genova, parcheggi gratuiti per i Disabili
Blu area a Genova parcheggi gratuiti per i Disabili nonostante la normativa nazionale a Genova rimane possibile con la Genova parcheggi richiedere il permesso di posteggiare gratuitamente nei parcheggi Blu Area per i Disabili. Potete richiedere la documentazione e...
ISEE E DISABILI: INCONTRO FAND – SOTTOSEGRETARIO GUERRA
ISEE E DISABILI: INCONTRO FAND - SOTTOSEGRETARIO GUERR “PENSIONI E INDENNITÀ PER I DISABILI NON DOVRANNO ESSERE CALCOLATI AI FINI DELL’ISEE”. E’ QUESTA LA PRINCIPALE RICHIESTA EMERSA IERI NELL’INCONTRO SVOLTOSI TRA LA FEDERAZIONE TRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI DELLE...
Modifiche Isee colpiscono disabili gravi comunicato CGIL
Modifiche Isee colpiscono disabili gravi WELFARE. Cgil, FAND e FISH: indegno colpire i più deboli Rivedere le inique proposte di modifica dell’ISEE che colpiscono i disabili gravi. L’ufficio disabili della Cgil nazionale, la Fand (la Federazione delle...
Oggi preside del Martin Luther King coprì abusi su bambini disabili.
Oggi preside del Martin Luther King coprì abusi su bambini disabili. Questo Articolo riguarda sia i problemi dei disabili che un argomento delicato come la pedofilia, il problema è che, tra l'altro, coinvolge persone a cui giornalmente affidiamo i nostri bambini e...

